Interventi strutturali parco di Poggio Giudio

La Provincia ha messo in bilancio gli interventi strutturali per il completamento del parco di Poggio Giudio, appena fuori Porta Faul, di cui una tranche è stata già effettuata nel 2004 grazie ai finanziamenti regionali, con la costruzione dei muri intorno ai pozzi artesiani e la posa in opera di grate per la sicurezza, la definizione dei percorsi e gli allacci idrici. Poi il cantiere è rimasto fermo.
�Entro questo mese – spiega Mirella Perticare, presidente dell”associazione Pro Ferento – ci incontreremo con Valeria D”Atri della
Soprintendenza per definire il progetto riguardante l”area che noi gestiremo e che è di nostra proprietà, cioè la parte bassa che dà su Strada Bagni, dove ci sono le antiche fornaci. La Provincia penserà alla parte di sua proprietà, cioè l”area superiore dove insistono una quindicina di tombe. Vanno progettate le coperture delle tombe scoperte e canalizzate le acque, altrimenti noi sotto non possiamo fare nulla a causa delle infiltrazioni�. L”obiettivo è dare a Viterbo un parco archeologico alle porte della città, da collegare con le altre evidenze del circondario quali le antiche terme e l”Itinerario della Fede. �Siamo ottimisti, ma come sempre ci sono tante difficoltà – conclude Perticare – Intanto dobbiamo ringraziare la Fondazione Carivit a cui dobbiamo moltissimo per quanto è stato possibile realizzare finora�.

Fonte: MeltinPot

Autore: Francesco Mecucci